Da Abu Dhabi a Dubai: tutto sui trasporti delle città più famose degli Emirati Arabi
- Monstrum
- 22 mag 2023
- Tempo di lettura: 5 min
Stai organizzando un viaggio negli Emirati Arabi e vorresti visitare sia Abu Dhabi che Dubai? Questa è la guida giusta per te!
Devi sapere che spostarsi da una città all'altra è molto più semplice ed economico di quanto pensi. Dopo aver sperimentato in prima persona questo metodo, sono pronta a svelarti ogni segreto e non solo!
Ti parlerò anche di come spostarti all'interno delle città da un'attrazione all'altra e di come arrivare dall'International Airport di Abu Dhabi al centro.
Non ti resta che metterti comodo e prendere appunti, cominciamo!

Sommario
a. Trasporti dall'International Airport Abu Dhabi al centro
b. Come spostarsi nel centro di Abu Dhabi
c. Trasporti da Abu Dhabi a Dubai e viceversa
d. Come spostarsi nel centro di Dubai
TRASPORTI DALL'INTERNATIONAL AIRPORT ABU DHABI AL CENTRO
Quante volte ti è capitato di varcare la soglia degli arrivi dell'aeroporto e pensare "Ed ora dove vado?", a me tante. Sapersi orientare sin dal primo istante è fondamentale, ma non è una virtù di tutti.
L'aeroporto internazionale di Abu Dhabi si trova a circa 40km dalla Corniche, che rappresenta il centro della città, nel quale si trovano i principali hotel, centri commerciali, servizi di change etc. Per raggiungere questa zona ci sono, a mio avviso, due modi molto semplici: il bus e il taxi. La scelta fra l'uno e l'altro va operata in base alle esigenze, quindi vi parlo di entrambe.
Il taxi, come vedremo più avanti, è il mezzo di trasporto più utilizzato in assoluto in città, per via della sua facilità d'utilizzo, della sua efficienza e dei costi nettamente più bassi rispetto a molte altre mete di viaggio. La corsa per il centro città dura circa mezz'ora ed il prezzo varia in base alla destinazione.
La tariffa base dei taxi è di 5 AED dalle 06:00 alle 22:00 e di 5,50 AED dalle 22:00 alle 06:00. Una corsa per il centro città costa circa 75 AED. Considerate che 5 AED equivalgono a circa 1,25€, quindi spendereste in media 17,50€.
Vi posso garantire che i taxi si trovano veramente ovunque, a qualunque ora ed in qualunque angolo della città, quindi non dovrete cercarli!
L'alternativa ancora più economica sono i bus, linee A1 e A2. Sono molto frequenti e la fermata si trova appena fuori dall'aeroporto. Vi basterà acquistare delle card ricaricabili dalle macchinette elettroniche (che si trovano in prossimità delle fermate dei bus) della compagnia Hafilat. La tratta per il centro ha un costo di 4 AED, escluso il costo della card che pagherete una sola volta ed è anch'esso molto basso. Successivamente potrete ricaricare la carta ed utilizzarla per spostarvi nella città (allego la foto della card quì sotto).

COME SPOSTARSI NEL CENTRO DI ABU DHABI
Abu Dhabi si estende per 972 km², quindi visitarla tutta a piedi è assolutamente impensabile, soprattutto per le temperature elevate, oltre che per le distanze.
Come abbiamo già detto, due sono i modi principali per spostarsi in città: gli autobus e i taxi. Vediamoli ora nel dettaglio:
-Gli autobus sono dotati tutti di aria condizionata e posti riservati per le donne e i bambini. Si paga la corsa mediante le Hafilat card di cui abbiamo già parlato, obliterando quando si sale sul bus e quando si scende dallo stesso (non dimenticatevi di passare nuovamente la card prima di scendere, altrimenti vi sarà addebitato l'importo massimo di una corsa).
Esistono anche delle card riservate agli studenti, agli anziani ed ai disabili, acquistabili nello stesso modo delle precedenti presso i distributori automatici.
-I taxi sono sicuramente i mezzi più utilizzati, per via della comodità ma anche dei prezzi molto economici, le tariffe sono calcolate con il tassametro. Non dovrai rincorrerli troppo perchè si trovano in prossimità di hotel, attrazioni, fermate del bus, centri commerciali o più comunemente potrai fermarli per strada. Riconoscerli è molto semplice: sono di colore grigio e presentano un'insegna gialla con la scritta sul tetto.
Alternative ai taxi di città, sono date dalle app Uber e Careem, disponibili su iOS e Android. Uber è altrettanto efficiente ma presenta dei prezzi leggermente superiori ai taxi di linea cittadina, Careem fornisce il comodo servizio di guida con conducente. Entrambe danno la possibilità di pagare tramite app e visionare in anticipo una media del costo che si sosterrà a seconda dei chilometri percorsi.

TRASPORTI DA ABU DHABI A DUBAI E VICEVERSA
Prendere un volo di circa 6/6,30 ore per gli Emirati Arabi ti porta sicuramente a pensare "Sono venuto fin quì e non visito entrambe le città più famose degli Emirati?", hai ragione, l'ho pensato anch'io!
Nei miei viaggi cerco sempre di sfruttare al meglio il tempo per tornare a casa senza alcun rimpianto, ma non è semplice. In questo caso però possiamo comodamente spostarci da una città all'altra compiendo pochi sforzi.
Veniamo ora al dunque, le città distano circa 140km l'una dall'altra e per spostarsi da Abu Dhabi a Dubai esistono ancora una volta due modi:
-Il taxi, la corsa one-way dura circa un'ora e mezza e puoi farla sia con le vetture della città che con Uber o Careem. I costi variano a seconda della compagnia utilizzata e varia dai 200 ai 280 Dirham (50/70€);
-Il bus, è il metodo più economico e l'ho sperimentato personalmente in termini di attendibilità e comodità. Ti basterà recarti alla Central Bus Station di Abu Dhabi, acquistare la NOL card (allego la foto quì sotto) e prendere il bus E101 che ti condurrà a Ibn Battuta Bus Station (Dubai). Il costo della corsa one-way è di 25 Dirham (6,25€).
Per capire come spostarti a Dubai ed il funzionamento delle NOL card continua a leggere questo articolo.

COME SPOSTARSI NEL CENTRO DI DUBAI
I principali mezzi di trasporto utilizzati per spostarsi a Dubai sono: taxi, bus, metro e tram. Prima di analizzarli nel dettaglio, ti spiego il funzionamento delle NOL card, le quali ti serviranno per la maggior parte di essi.
Le NOL card sono tessere ricaricabili che consentono l'uso di metro, bus, bus acquatici e parking (ad esclusione della red card). Si suddividono in quattro categorie a seconda della necessità d'utilizzo:
-Red card, perfetta per brevi soste, 2 o 3 giorni, perchè si può ricaricare per 10 tragitti al massimo (costo 2 AED);
-Silver card, consente di viaggiare su tutti i mezzi di trasporto tramite ricariche singole o pass settimanali (costo 25 AED);
-Gold card, è molto simile alla silver card ma il tragitto costa il doppio perchè consente l'accesso ai vagoni della Gold class;
-Blue card, utile per chi vive a Dubai o vi soggiornerà per periodi molto lunghi.
Passiamo ora ai trasporti:
-Taxi, funzionano nello stesso modo di Abu Dhabi, sono anch'essi moderni e dotati tutti di aria condizionata. I prezzi restano economici nonostante le lunghe distanze e sono riconoscibili tanto quanto presenti in tutta la città;
-Autobus, sono molto moderni ma il numero di essi non è sufficiente per supportare l'intero calibro di turisti in visita ogni giorno, infatti, spesso è necessario attendere le corse successive per poter salire a bordo;
-Metro, non è dotata di autista ed è completamente automatica. Detiene la linea rossa e la linea verde che coprono lunghe distanze, in modo tale da poter visitare le principali attrazioni in comodità ma soprattutto al fresco nei mesi più caldi;
-Tram, intreccia la linea della metro ma fiancheggia una zona più vicina al mare passando per Jumeirah Beach Road e Al Sufouh Road.

Ora hai tutte le carte in tavola per visitare due delle città più belle del mondo, non ti resta che prenotare un volo aereo e fare le valigie!
Коментарі